Comunicati Stampa

Camerota le Spiagge Più Belle D’Italia

Camerota le Spiagge Più Belle D’Italia

Camerota le Spiagge Più Belle D’Italia – Camerota si conferma tra le mete più ambite del turismo Balneare Italiano. Le spiagge più belle d’Italia Cala Bianca 2013 e Baia Infreschi 2014 vincitrici del concorso di Legambiente “La più bella sei tu” confermano dunque l’eccellenza della costa di Camerota. 23 Km di Costa e di spiagge da sogno.

L’associazione Balneare Marina di Camerota e la FIBA Cilento esprimono grande soddisfazione per i riconoscimenti che, la terra che ha dato i Natali al progetto denominato i lidi del parco, il Comune di Camerota e tutta la comunità hanno ottenuto con il “Bis” da sogno delle spiagge più belle d’Italia Cala Bianca 2013 e Baia Infreschi 2014. Tesori unici ed incontaminati della meravigliosa Area Marina Protetta degli Infreschi nel Comune di Camerota. Marina di Camerota esporta eccellenze qui troverai ogni tipo di servizio in linea con le tue esigenze. un territorio che si conferma al top delle mete nazionali del turismo balneare e naturalistico. Escursioni in barca, escursioni in barca a vela, pesca sportiva, corsi di Apnea e trekking (turismo a piedi) lungo la mitica area marina protetta in maniera sostenibile e rispettosa dell’ambiente incontrando scenari da sogno ed unici e naturalmente il top dei servizi dedicati alla Balneazione dalla foce del Fiume Mingardo, (Pineta, Cala del Cefalo, Cala la Vela, Spiaggia del Troncone, Capogrosso) passando dalle spiagge meravigliose del Borgo, Calanca e Marina delle Barche per poi approdare ( dopo aver visto centinaia di angoli suggestivi) alle calette meravigliose di Pozzallo (nella baia di Cala Bianca e con relativo punto ristoro) e baia Infreschi troverai i lidi del parco il primo progetto a carattere territoriale per lo sviluppo balneare eco-sostenibile, eco-compatibile ovvero le imprese didattiche e verdi. Un partenariato unico tra la CAB La FIBA Cilento ed Il Parco Nazionale del Cilento, che si sta allargando a macchia d’olio su tutto il Cilento Costiero ed in ambito Nazionale.

Maggiore attenzione verso il territorio per rendere uniche le Nostre spiagge, renderle tipiche davvero del territorio di appartenenza anche attraverso la proposizione della cucina a Km zero essenza della dieta mediterranea e del Mangiare Cilentano (qui si mangia Cilentano) senza trascurare gli aspetti di educazione ambientale e didattici specie per le aree SIC e ZPS. Nei lidi del parco troverai l’interessante iniziativa di Legambiente “Librerie da Spiaggia” un partenariato importante e che attraverso la FIBA Cilento è diventata una iniziativa di carattere nazionale. Segui il bollino scegli le aziende a Marchio CAB per le tue vacanze e per goderti le meraviglie della nostra terra… segui il bollino “beach quality”. Per le Tue vacanze scegli il Meglio…semplice!!! Camerota ” A Corner of Paradise” Camerota le Spiagge più Belle D’Italia!

19 Dicembre 2015Comments Off, cala bianca | camerota | porto infreschi | spiagge più belle d'italia
Il Decalogo del Bagnante

Il Decalogo del Bagnante

1. Evita di fare il bagno se non sei in perfette condizioni psicofisiche e non entrare mai in acqua da solo: anche il più banale incidente potrebbe avere gravi conseguenze.

2. Dopo una lunga esposizione sotto il sole o un’intensa attività fisica, entra in acqua gradualmente; bagnando prima la nuca, poi il petto e l’addome.

3. Lascia trascorrere almeno 3 ore dall’ultimo pasto prima di fare il bagno.

4. Evita di entrare in acqua quando è esposta la bandiera rossa o gialla, che indicano sempre una situazione di pericolo per il bagnante. Se non sai nuotare bagnati esclusivamente in acque molto basse e sotto controllo di-retto di qualcuno che sappia nuotare.

5. Non oltrepassare le boe che delimitano la distanza di sicurezza dalle coste, se non sei assistito da un natante. Ricorda che è vietata la balneazione nei porti, nei porti-canale, nei corridoi di entrata e di uscita delle imbarcazioni.

6. È estremamente pericoloso tuffarsi dagli scogli.

7. Ricorda: per una questione igienico-sanitaria è vietata la raccolta di qualsiasi tipo di mitili.

8. Non forzare eccessivamente il tuo fisico (facendo ad esempio apnee pro-lungate), anche se sei un buon nuotatore.

9. Non lasciare e non mandare i bambini da soli a fare il bagno.

10. Per far si che la tua vacanza rimanga un piacevole ricordo, segui quanto prescritto nell’ordinanza della Capitaneria di Porto ed ascolta i suggeri-menti dei Bagnini di salvataggio. Lavorano per la Tua sicurezza….

6 Dicembre 2015Comments Off, il decalogo del bagnante | mare sicuro | marina di camerota