Comunicati Stampa

  • Home
  • Comunicati Stampa
I lidi del parco

I lidi del parco –  La progettualità dedicata alla sostenibilità balneare in ambito territoriale e diventata nel corso degli anni una buona pratica universalmente riconosciuta.  Ilidi del parco partenariati spaziano dagli enti pubblici come il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, primo esempio in Italia, alle associazioni ambientaliste maggiormente rappresentative, Legambiente Onlus e WWF Italia, dal sindacato di impresa FIBA Confesercenti FIBA Campania , Confesercenti Provinciale di Salerno agli Enti Locali della costa del Parco ma soprattutto decine e decine di piccole imprese balneari amovibili lungo la costa del parco che adottano i protocolli innovativi immaginati, oltre 15 anni fa per primi, in un contesto pubblico privato da parte del parco e da parte del gruppo di lavoro CAB. Ad oggi l’ideatore del progetto Raffaele Esposito già esperto UNI per la nuova prassi nazionale sugli stabilimenti balneari  continua ad essere lo storico rappresentante della CAB pur ricoprendo professionalmente ruoli di rilievo nel contesto  datoriale provinciale salernitano,  attraverso il suo impegno è stato possibile alimentare la buona pratica in questi anni  contribuendo a porre in essere importanti azioni di marketing territoriale e di promozione e valorizzazione delle risorse culturali ma anche collaborando istituzionalmente per attivare i progetti “Life”  per la protezione degli habitat dunali e la realizzazione dei percorsi rialzati lungo il SIC , il “life”per la nidificazione della tartaruga caretta caretta  per la quale ancor prima e per primi CAB con FIBA Confesercenti Campania e Confesercenti Provinciale Salerno, ha curato e garantito  la formazione professionale  degli imprenditori e dei lavoratori ( addetti al salvamento) con la stazione zoologica A. Dohrn    di Napoli e con Scuole di formazioni private per certificare l’impegno delle imprese e dei titolari di impresa nelle buone pratiche.

Ma anche le grandi attenzioni dedicate al mondo dell’accessibilità e della inclusività con le attività svolte sui territori per rendere sempre di più accessibili e sicure  PARCO CARDIOPROTETTO  le spiagge aderenti alla progettualità. ACCESSIBILITA’ e SICUREZZA

I riconoscimenti stabili e duraturi nella prestigiosa guida blu di legambiente e touring che segnalano la buona pratica ” lidi del parco” tra le attività sostenibili da visitare e sostenere. MARKETING

La buona pratica per azioni di marketing territoriale e per l’attivazione dei progetti life. SOSTENIBILITA’

Il prossimo step lavorare alla rete della sostenibilità balneare Italiana., migliorando i protocolli operativi per aree SIC ed  aree protette o comunque in contest0i che vogliono tutelare il patrimonio ambientale circostante e valorizzarlo inserendo un capitolato per le attenzioni alla risalita ed alla nidificazione della tartaruga caretta caretta ormai stabilmente da anni nel Cilento ed in Italia anche ad alte latitudini.      RISB

 

Per informazioni, adesioni alla rete e consulenza: Dott. Raffaele Esposito 389.8361516

 

21 Febbraio 2025Comments OffBalneari | lidi | marina di camerota | spiagge
CAB nuovamente protagonista su RAI 1

CAB nuovamente protagonista su RAI 1 – E stata una punta quella dedicata al Cilento emozionante e straordinaria dove la maestosità del mare quello blu della costa del cilento è stato assieme alle sue meraviglie indiscusso protagonista. In questo scenario si innesta nuovamente e con orgoglio la progettualità 2023 di CAB FIBA Campania rete i lidi del parco dedicata alla costa meravigliosa di Marina di Camerota e della sua Area Marina protetta per i temi della accessibilità ed inclusività. Nel maggio scorso CAB acquista nuove carrozzelle JOB dopo i Defibrillatori e le fornisce in comodato d’uso gratuito ai  concessionari aderenti a CAB per una messa a disposizione dell’utenza che ne avrà necessità. Piccole azioni dal grande significato culturale egregiamente spiegate e raccontate, come sempre, ai microfoni di RAI 1 dal nostro storico Presidente Raffaele Esposito.

Per rivedere la puntata clicca qui: https://www.raiplay.it/video/2023/08/Linea-Blu—Cilento—26082023-1df271d7-7fb2-43b0-b515-9437c7ef2a5f.html

Se vuoi vedere la premiazione da parte  di Legambiente e Touring alla CAB I Lidi del Parco come “Buona Pratica Nazionale” clicca qui: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0tYCiVeVQKozytwdbnEAcLN8nqiCv5B8uxLAmke1NwS5qR8FnhD69FEFa4ENBPSgel&id=1525299883

Se vuoi rivedere l’intervento del nostro presidente  Raffaele Esposito durante la puntata di Linea Blu clicca qui: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0Mv1WZTUsKdBXargQma6P64MPoBuoHfgKP5nfaest7V7PZogkitMrNrrdPtLDZhPLl&id=1525299883

6 Dicembre 2024Comments Off, Balneari | campania | cilento | legambiente | lidi del parco | rai1 | rete | salerno | sostenibilità | turismo | WWF
Maratona della Solidarietà CAB Mantiene le Promesse. Donazione Fatta.

Maratona della Solidarietà CAB Mantiene le Promesse. Donazione Fatta. – Giovedi 5 Febbraio 2021 la CAB per mezzo del suo storico Presidente, Raffaele Esposito, ha avuto il piacere di consegnare  l’attrezzatura sanitaria ( lampada sterilizzatrice d’aria  a raggi UV su ruote)  utile ai reparti Covid dell’ospedale di Vallo della Lucania al direttore Sanitario dott. Adriano De Vita. Si conclude quindi positivamente la prima fase della Maratona della Solidarietà promossa dalla CAB coordinata dalla FIBA Confesercenti Campania e dalla rete i Lidi del Parco con il patrocinio ed il supporto del Parco Nazionale del Cilento,   di WWF Italia, Legambiente Campania, Capitanerie di Porto, Gruppo LEM, Fabbrocino Food & Beverage, Magaldi Life gruppo Medigas.

Un’altra promessa mantenuta dichiara il Presidente Esposito, dopo la costa cardioprotetta e le altre iniziative CAB,  il grande cuore degli imprenditori  balneari della costa del parco aderenti alla rete della sostenibilità hanno dimostrato di avere con questa nuova progettualità, anticipata su RAI 1 nel corso della puntata di Linea Blu dedicata al Cilento con una madrina di eccezione la Presidente WWF Donatella Bianchi,  certamente una marcia in più.

Il comparto balneare e turistico balneare della costa del parco, aderente alla rete i lidi del parco,  rappresenta un settore da tutelare e da difendere come patrimonio importantissimo, specie a livello culturale, sul quale da sempre investiamo in termini di assistenza e formazione.

Chiediamo sempre alle amministrazioni locali di stare vicini alle progettualità della CAB/FIBA Cilento che spesso, apportano particolari attenzioni,  promozioni e vantaggi in termini di attività di marketing turistico, al nostro straordinario territorio. Lavoriamo assieme alle “buone pratiche” legate al turismo ed alla sostenibilità che sono sempre più apprezzate dall’utenza turistica internazionale e nazionale.

9 Febbraio 2021Comments OffCAB | i lidi del parco fiba | marationa della solidarietà